<< indietro

Domande frequenti

 

Elenco delle domande più frequenti

Percorso: faq/ | Piano di riordino territoriale – Costituzione delle Unioni - Programma annuale delle fusioni (artt. 1 – 9)

1. E’ possibile per la Giunta regionale derogare ai criteri previsti dall’art. 4, comma 2, per la costituzione di un’Unione?

2. Ai sensi di quanto previsto dall’ultimo periodo dell’art. 4, comma 7, possono i Comuni su cui è insediata la minoranza linguistica slovena chiedere l’istituzione di una nuova Unione, diversa da quelle delineate dalla proposta di Piano di cui al comma 1?

3 Che significato ha il riferimento alla legge regionale di riordino del Servizio sanitario regionale contenuto nell’art. 4, comma 7?

4. A quale Unione apparterrà il Comune che nasce dalla fusione tra più Comuni appartenenti a diverse Unioni?

5. Come si fa a calcolare i “significativi risparmi di spesa” conseguenti all’istituzione dell’Unione, previsti dall’art. 6, comma 5?