Il Sistema statistico a rete – Enti locali ha la finalità di valorizzare e arricchire l’offerta informativa statistica della società regionale permettendo ai Comuni partecipanti di analizzare e monitorare i dati presenti nei sistemi gestionali Ascot, secondo i criteri definiti dalla normativa vigente e attraverso l’utilizzo di strumenti standard di analisi statistica.
Per definire e regolamentare, nelle diverse fasi, una corretta costruzione del Sistema si è stabilito di istituire un gruppo di lavoro ristretto composto dai rappresentanti di Regione, Comuni ed Insiel.
L’attività di gruppo ha permesso la verifica degli obiettivi comuni dell’elaborazione, l’analisi della strumentazione tecnica per la creazione di un sistema di indicatori statistici grazie all’utilizzo e all’aggiornamento dei software Business Object e Ascot, la suddivisione della parte gestionale, ad esclusivo utilizzo dell’ufficio comunale, dalla parte statistica relativa alla condivisione di indicatori demografici relativi a individui e famiglie.
Il sistema non si pone l’obiettivo di fornire i dati alla statistica ufficiale, ma di risultare un valido strumento per l’analisi statistica delle informazioni presenti in anagrafe. Il Sistar – Enti locali costituisce un’evoluzione del software Ascot.
Il gruppo di lavoro ha ultimato la fase di sperimentazione e si pone ora l’obiettivo di raggiungere la più stretta compartecipazione degli Enti locali e un diretto coinvolgimento degli stessi nei processi che prevedono forme di condivisione sia di dati che di procedure informatiche, nell’ottica che solamente una completa disponibilità delle informazioni per il territorio regionale può garantire il funzionamento ottimale del sistema.
Per aderire è quindi necessario inviare apposita richiesta al Servizio statistica della Regione che provvederà all’abilitazione del servizio.