• Salta al contenuto
  • Salta al menù aree tematiche
  • Salta al menù
  • Salta al menù fondo pagina
logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
  • home
  • contatti
  • mappa del sito
  • area riservata

Ricerca nel portale

sistema delle autonomie locali

logo Autonomie Locali

Menù servizi informativi

  • consulenza agli enti locali
  • biblioteca
  • pubblicazioni
  • help
  • news
  • newsletter
  • RSS

Aree tematiche

  • Informazioni generali
  • finanza locale
  • Tributi locali
  • elezioni
  • polizia locale e sicurezza
  • Forme Collaborative
  • fusioni di comuni
  • Sindaci emeriti
  • Organo di revisione
  • Centrale unica di committenza
  • home
  • » Elezioni 
  • » F.A.Q. 
  • » FAQ elezioni regionali 
  • » altre forme di propaganda

Elezioni

  • Elezioni comunali 2025
  • > F.A.Q.
  • Scadenze elettorali
  • Risultati elettorali
  • Download risultati
  • Guida alle elezioni comunali
  • Codice elettorale
  • Documentazione elezioni precedenti
  • Approfondimenti
  • Anagrafe amministratori locali
Elezioni

Domande frequenti

Percorso: F.A.Q. | FAQ elezioni comunali | propaganda tramite web

01 E' lecito ricevere sms di propaganda politica da parte di una lista che ha utilizzato i dati personali prendendoli dall'elenco in possesso di una associazione culturale?

02 I messaggi politici e propagandistici inviati agli utenti di social network (come Facebook o Linkedin), in privato o pubblicamente sulla loro bacheca virtuale, sono sottoposti alla disciplina in materia di protezione dei dati?

03 I partiti e i movimenti politici possono utilizzare lecitamente, senza uno specifico consenso degli interessati, i dati sensibili riferiti agli aderenti o ad altri soggetti che con gli stessi intrattengono contatti regolari?

04 Le piattaforme hanno l’obbligo di garantire la parità di accesso ai mezzi di informazione?

 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]

Menù navigazione piè pagina

  • home
  • contatti
  • privacy
  • mappa del sito
  • area riservata
  • consulenza agli enti locali
  • biblioteca
  • pubblicazioni
  • help
  • news
  • newsletter
  • RSS
  • informazioni generali
  • finanza locale
  • elezioni
  • polizia locale e sicurezza
  • forme associative
  • devoluzione
  • normativa

Direzione centrale autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e politiche dell’immigrazione | feedback | dichiarazione di accessibilità | disclaimer
  • Salta al contenuto
  • Salta al menù aree tematiche
  • Salta al menù
  • Salta al menù fondo pagina
  • Inizio pagina