La legge regionale 29 aprile 2009, n. 9, ha riconosciuto alla Regione un ruolo di raccordo tra le politiche di sicurezza nazionali e locali che si attua attraverso lo sviluppo di un sistema integrato di sicurezza, inteso come l’insieme delle azioni volte a far interagire gli interventi regionali e degli enti locali per la sicurezza urbana con le politiche di contrasto alla criminalità e di sicurezza pubblica di competenza degli organi statali.
In tale ottica, il legislatore regionale consapevole che i servizi di polizia locale ricoprono un ruolo basilare nello sviluppo delle politiche di sicurezza urbana, tenuto conto soprattutto del radicamento territoriale che caratterizza il loro operato, ha inteso supportarne l’attività fornendo un quadro di riferimento in materia, sotto il profilo ordinamentale ed il sostegno all’ammodernamento delle dotazioni strumentali.