elettorato attivo

L’articolo 48 della Costituzione disciplina il diritto di voto: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.”

Il primo atto che consente agli aventi diritto di esprimere il voto è l’ iscrizione nelle liste elettorali del proprio comune; le liste vengono periodicamente riviste e aggiornate.

Solamente nelle elezioni comunali, sono elettori anche coloro che sono in possesso di una cittadinanza dell’Unione europea.



 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]