Riconciliazione contabile dei pagamenti effettuati attraverso diversi intermediari Pagopa (agg. 20230123)
A partire dal 18/01/2022 è stato reso disponibile, a beneficio di tutti gli enti locali della Regione FVG, il servizio di instradamento che consente la riconciliazione contabile dei pagamenti PagoPA anche se effettuati con intermediari di pagamento diversi dalla Regione ed indipendentemente dal sistema di gestione della Contabilità utilizzato (Ascot o sistemi terzi). Il servizio potrà essere utilizzato previa integrazione, da parte dei rispettivi fornitori, delle specifiche pubblicate sul portale delle autonomie locali.
Di seguito vengono riportate le modalità da seguire per attivare la suddetta funzionalità a seconda del contesto operativo di ciascun ente.
ENTI CON SISTEMA DI CONTABILITA’ ASCOT
Per gli enti intermediati dal sistema regionale FVGPay che hanno attivato la funzionalità di arricchimento del giornale di cassa, la riconciliazione dei pagamenti effettuati sarà automaticamente attiva.
L’attivazione della funzionalità per i pagamenti effettuati tramite l’intermediario Efil avverrà previo specifico accordo tra il singolo ente e il partner tecnologico.
Per attivare la riconciliazione dei pagamenti effettuati tramite un intermediario diverso dai due sopra citati, ogni ente interessato deve:
- compilare il file (Modulo_CensimentoIntermediario.xlsx) inserendo tutte le informazioni richieste relative all’intermediario;
- inviare il file all’indirizzo email pagopa@insiel.it
ENTI CON SISTEMA DI CONTABILITA’ DIVERSO DA ASCOT
Per attivare la riconciliazione dei pagamenti, indipendentemente dall’intermediario utilizzato, ogni ente interessato deve:
- compilare il file (Modulo_CensimentoGestionaleContabilità.xlsx) inserendo tutte le informazioni richieste relative al sistema di gestione contabile in uso;
- inviare il file all’indirizzo mail pagopa@insiel.it
Per attivare la riconciliazione dei pagamenti effettuati tramite intermediari diversi da FVGPay e da Efil, ogni ente interessato, oltre alle istruzioni sopra descritte, deve:
- compilare il file (Modulo_CensimentoIntermediario.xlsx) inserendo tutte le informazioni richieste relative all’intermediario;
- inviare il file all’indirizzo mail pagopa@insiel.it
L’Ente Creditore che si avvale di un Ente Riscossore, deve comunicare allo stesso che, per consentire la riconciliazione contabile degli incassi, il Partner Tecnologico che gestisce il servizio di incasso delegato deve aderire a IPI secondo le specifiche sopra riportate e dovrà compilare nel “Modulo_CensimentoIntermediario.xlsx” anche il foglio “Ente Riscossore”.
L’Ente Creditore deve altresì indicare all'Ente Riscossore qual è l’accertamento contabile o gli accertamenti contabili da utilizzare per il servizio d'incasso delegato. Se per il servizio di incasso sono previsti più accertamenti contabili, occorre indicare la regola di associazione di tali accertamenti alle singole posizioni debitorie o a tipologie di posizioni debitorie. I sistemi dell’Ente Riscossore che generano i flussi di posizioni debitorie da caricare su PagoPA devono poter gestire tali informazioni ad uso del Partner Tecnologico.
A valle della presa in carico delle richieste, verranno effettuate le necessarie configurazioni e gli enti potranno essere contattati per eseguire un test mirato.
Da questa pagina è anche possibile effettuare il download delle
specifiche che descrivono nel dettaglio i metodi e le interfacce dei web services esposti dall’Instradatore in Pluri-Intermediazione.