Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA)

 

L’imposta locale immobiliare autonoma che sostituisce l’IMU

La legge regionale 17/2022: nasce ufficialmente ILIA

La legge regionale 14 novembre 2022, n. 17 istituisce, nel territorio regionale del Friuli Venezia Giulia, a decorrere dal 1° gennaio 2023, l’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) in sostituzione dell’imposta municipale propria (IMU).

Da chi è dovuta e per cosa: obblighi dell’imposta

L’ILIA è l’imposta dovuta:

  • per il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli
  • dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie)
  • dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing

Esenzioni
Sono esenti le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9.
 

  

Storia 

 

Normativa

 

Circolari

 

Codici Tributo

 

F.A.Q.

 

Risorse Utili 

 
 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]