Finanziamenti 2010

La Giunta regionale ha approvato, in via definitiva, con delibera 21 luglio 2010, n. 1442 il Programma regionale di finanziamento in materia di sicurezza per l’anno 2010, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettere a), b), c), d), e-bis) della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 (consulta >) "Disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento della polizia locale".

La Giunta regionale ha inteso operare, seppur tenendo conto delle limitate risorse finanziarie disponibili nell’anno corrente, in continuità con le linee guida tracciate con il precedente Programma regionale.

Il Programma definisce:

  • le situazioni di criticità in ambito regionale con riferimento alle politiche della sicurezza, alla qualità della vita, all’ordinata e civile convivenza;
  • gli interventi finalizzati alla realizzazione di progetti di rilievo regionale in materia di sicurezza e promozione della legalità;
  • gli interventi relativi a progetti locali di Comuni, Province in materia di sicurezza;
  • gli interventi degli enti religiosi riconosciuti dallo Stato italiano per l’acquisto, l’installazione e la manutenzione di sistemi di videosorveglianza per edifici religiosi, di culto e di ministero pastorale di particolare pregio storico, artistico e culturale, situati sul territorio regionale;
  • le priorità, la quantificazione delle risorse, i criteri e le modalità di finanziamento degli interventi.


Nello specifico prevede 3 aree di intervento:

  • I - nuovi ambiti di prevenzione di fenomeni di degrado e vandalismo;
  • II - nuovi settori per il potenziamento strutturale della polizia Locale;
  • III - nuove risorse per progetti di acquisto, installazione e manutenzione di sistemi di videosorveglianza per edifici religiosi, che per insufficienza di fondi erano stati ammessi ma non finanziati.


La Giunta regionale ha approvato in via definitiva, con delibera 30 settembre  2010, n. 1937 l'integrazione al suddetto Programma, in seguito alle nuove risorse resesi disponibili con la manovra di assestamento al bilancio 2010. Sono previsti ulteriori interventi nella I Area e finanziamenti in materia di "bullismo, vandalismo ed educazione alla legalità nelle scuole" e "a favore delle fasce deboli della popolazione".

Per informazioni rivolgersi ai contatti indicati nella pagina del Progetto di interesse.



 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]