L’articolo 20 della legge regionale n. 9/2009 istituisce la Scuola per la polizia locale del Friuli Venezia Giulia, diretta dal dirigente del Servizio polizia locale, sicurezza urbana e territoriale ed immigrazione irregolare e clandestina.
La Scuola provvede, valutati i fabbisogni formativi dei comandi e dei servizi di polizia locale della Regione, all’organizzazione delle seguenti attività:
a) corsi-concorso e corsi di formazione di base;
b) corsi di qualificazione professionale per ispettore e commissario e di formazione specifica per comandanti e responsabili dei Servizi di polizia locale;
c) corsi di aggiornamento per tutto il personale di polizia locale.
I programmi formativi sono predisposti annualmente dal Comitato tecnico regionale per la polizia locale e approvati dalla Giunta regionale che definisce anche le modalità di espletamento delle relative attività.