"Prevenzione del rischio idrogeologico del patrimonio forestale. Metodologia di prevenzione e forme d’intervento"

27 ottobre 2009 (martedì)


Tolmezzo – Comunita’ Montana della Carnia


08.30—08.45 Afflusso e sistemazione.

08.45—09.00  Presentazione a cura del Gruppo di Lavoro tecnico-scientifico.

09.00—10.00 Tutela del patrimonio forestale – metodologie e forme di  intervento
                           Dibattito e interscambio di esperienze.
                          ( Dott. Sebastiano SANNA – Regione FVG – Direzione centrale risorse agricole naturali e forestali – servizio gestione territorio rurale e irrigazione)

10.00—11.00  Il ruolo della Poliza Municipale nella tutela ambientale.
                           Dibattito e interscambio di esperienze
                          (Cap. Luigino CANCIAN  - Comandante PM Sacile)

11.00—12.00  Interventi della Protezione Civile Regionale in caso di eventi
                           Dibattito e interscambio di esperienze.
                         ( Dott.ssa Maria Rita COLUCCIA - Capo di Gabinetto della Prefettura di Udine )


12.00—12.20  Intervallo


12.20—13.40  Illustrazione di un caso pratico di intervento in  situazione di emergenza ed esposizione del piano Provinciale di Protezione Civile adottato dalla Prefettura di Pordenone
                          Dibattito e interscambio di esperienze
                         ( Ing. Agatino CARROLO – Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Treviso )
                         (Dott. Francesco Antonio CAPPETTA – Vice Prefetto Vicario della  Prefettura di Pordenone)


13.40—14.00   Chiusura del seminario



 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]