Programma sicurezza 2024

Programma regionale di finanziamento in materia di politiche di sicurezza integrata per l'anno 2024 ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 8 aprile 2021, n. 5 (Disciplina in materia di politiche integrate di sicurezza e ordinamento della polizia locale).

 

La Giunta regionale con delibera n. 755 del  24 maggio 2024 ha approvato, in via definitiva, il Programma regionale di finanziamento in materia di politiche di sicurezza integrata per l’anno 2024, in attuazione della l.r. 5/2021.  

 

Il Programma finanzia le seguenti attività:

 

SEZIONE II (collegamento)
INTERVENTI IN MATERIA DI SICUREZZA A SUPPORTO DEI CORPI E DEI SERVIZI DI POLIZIA LOCALE
 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: entro il 24 GIUGNO 2024.
DESTINATARI: Comuni singoli o associati, dotati di un Corpo o di un servizio di polizia locale.
INTERVENTI FINANZIABILI:
CON ALMENO 5 OPERATORI:
Spese di investimento: a) realizzazione di nuove sedi e sale operative e ristrutturazione e adeguamento tecnologico e infrastrutturale di quelle esistenti; b) allestimento di spazi destinati all’audizione protetta dei minori e delle vittime di violenza di genere.
SENZA LIMITI DI OPERATORI
Spese di investimento: realizzazione di nuovi impianti di videosorveglianza e di lettura targhe; armamento; veicoli; dotazioni tecnico-strumentali; etc; Spese correnti: manutenzione ordinaria degli impianti di videosorveglianza; pagamento canoni; acquisto divise; munizioni; dotazioni e formazione volontari della sicurezza.
 
Gli enti beneficiari sono tenuti all’aggiornamento dei dati idonei all’attuazione del progetto di interconnessione delle sale operative attraverso la piattaforma “CAMFVG” (https://camfvg.regione.fvg.it/web-cam).
 
 
 
SEZIONE III (collegamento)
 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: entro il 13 GIUGNO 2024.
DESTINATARI: Comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti e Comuni con capacità degli esercizi ricettivi superiore a 20.000 posti letto.
INTERVENTI FINANZIABILI: collaborazione con i soggetti addetti alla sicurezza sussidiaria ex art. 8 LR 5/2021.
 
 
 
SEZIONE IV (collegamento)
 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: entro il 15 LUGLIO 2024.
DESTINATARI: Comuni singoli o associati, dotati di un Corpo o di un Servizio di polizia locale, Comuni senza servizio di polizia locale.
INTERVENTI FINANZIABILI: attivazione di progetti sperimentali per il miglioramento degli standard qualitativi dei Corpi e per la promozione della gestione associata delle funzioni di polizia locale.
 
 
 
SEZIONE V (collegamento)
 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: entro il 23 LUGLIO 2024. 
DESTINATARIComuni singoli con popolazione inferire a 5.000 abitanti.
INTERVENTI FINANZIABILI: Contributi per l’acquisto delle divise dei volontari per la sicurezza di cui all’art. 10 della l.r. 5/2021.
 
 
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
 
Le domande per la richiesta di finanziamento sono inviate al Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione della Direzione centrale autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e politiche dell’immigrazione, esclusivamente via pec, all’indirizzo: autonomielocali@certregione.fvg.it. e sono sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante dell’Ente richiedente, quindi, dal Sindaco del Comune singolo o del Comune capofila di forme associative o dal Presidente della Comunità (o da un loro delegato). 
 
Per la presentazione delle domande gli enti locali utilizzano i moduli predisposti dal Servizio e pubblicati in ogni singola Sezione.
 
 
 
 

 



 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]