SEZIONE II
COLLEGAMENTO ALLA SEZIONE II DEL PROGRAMMA
DESTINATARI
Comuni singoli o associati che, al momento della presentazione della domanda, sono dotati di un Corpo o di un Servizio di polizia locale.
INTERVENTI FINANZIABILI
Sono finanziati gli INTERVENTI, elencati nel dettaglio al paragrafo 3 della Sezione II:
3.1 Corpi e Servizi di polizia locale con almeno 5 operatori
interventi di parte capitale: a) per la realizzazione, ristrutturazione e adeguamento di sedi e sale operative; b) allestimento di spazi destinati all’audizione protetta dei minori e delle vittime di genere;
3.2 Corpi e Servizi di polizia locale senza limiti di operatori
interventi di parte capitale: impianti di videosorveglianza; armamento; dotazioni tecnico-strumentali; veicoli; etc.;
interventi di parte corrente: manutenzione ordinaria degli impianti di videosorveglianza; pagamento canoni; acquisto divise; etc..
Gli Enti beneficiari dei finanziamenti:
- sono tenuti all’aggiornamento dei dati idonei all’attuazione del progetto di interconnessione delle sale operative della polizia locale e delle Forze di polizia dello stato, attraverso l’inserimento nella piattaforma dedicata “CAMFVG”.
Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Polizia_Locale_e_sicurezza/Interconnessione_dei_sistemi_di_videosorveglianza/;
- trasmettono la certificazione di compatibilità degli impianti di videosorveglianza con le specifiche tecniche, entro la data di scadenza della rendicontazione, pena revoca parziale del contributo pari al 30%.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di accesso al finanziamento, è inviata ENTRO IL 24 GIUGNO 2024 (paragrafo 6.1 della Sezione II), utilizzando il Modulo di domanda.
ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE
Con il decreto del Servizio n. 34712 del 18 luglio 2024 è stato approvato il piano di riparto (1° riparto) per gli interventi di parte capitale e di parte corrente previsti dalla Sezione II del programma (euro 3.099.990,00 per gli intreventi di parte capitale ed euro 1.799.989,40 per gli interventi di parte corrente).
Con successivo decreto del Servizio n. 42683 del 10 settembre 2024 (2° riparto), è stato approvato il piano di riparto delle risorse aggiuntive di parte capitale (2 milioni di euro) secondo quanto previsto dall'art. 9, commi da 34 a 38, della lr 7/2024 (Assestamento 2024-2026).