11 settembre 2025
Avvisi per manifestazione di disponibilità
[ segue ]
27 giugno 2025
Con delibera n. ...
[ segue ]

Contabilità ACCRUAL - Fase pilota - Aggiornamento

Riceviamo da Insiel la presente nota con degli aggiornamenti sulla fase pilota del progettoPNRR che prevede l'introduzione della contabilità ACCRUAL:

Contabilità Accrual – Nota di aggiornamento agli enti del SIIR

La presente nota ha l’obiettivo di condividere gli interventi sui quali l’Amministrazione regionale, con l'apporto consulenziale e tecnico di Insiel, sta lavorando ai fini dell’introduzione della nuova contabilità Accrual a livello nazionale, introduzione che porterà a nuove funzionalità dedicate allo scopo che saranno rese disponibili a partire dal 2025 nei sistemi AscotWeb Contabilità e AscotPA Economato-Inventario.

Di seguito le informazioni suddivise per paragrafi tematici.

In calce alcuni riferimenti utili a livello nazionale ai quali si rimanda per maggiori approfondimenti.  

Seguiranno ulteriori aggiornamenti in merito agli strumenti regionali e le opportunità formative.  

__________________________________

1.     Introduzione e finalità

La riforma della contabilità pubblica italiana, prevista dal PNRR (Riforma 1.15, milestone M1C1-118) è regolata dal DL 9 agosto 2024, n. 113 convertito in Legge 143/2024 e s.m.i. e mira ad introdurre un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale Accrual per tutte le Amministrazioni Pubbliche (si veda il paragrafo “Enti coinvolti nella fase pilota”). 

Questo sistema si basa sui principi contabili ITAS redatti sugli standard internazionali IPSAS/EPSAS e mira a migliorare la trasparenza, la comparabilità e l'efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. 

2.     Fasi di attuazione e adempimenti

Di seguito una sintesi delle fasi di attuazione previste, per quanto ad oggi noto.

Fase Pilota  

La fase pilota prevede che gli enti:

a)     in sede di Rendiconto 2025, predispongano, in aggiunta ai prospetti ufficiali della contabilità economico-patrimoniale vigenti, i prospetti del conto economico e dello stato patrimoniale utilizzando i nuovi modelli di raccordo tra piani dei conti economico-patrimoniale e il piano dei conti multidimensionale già disponibili sul sito del MEF secondo le Linee Guida alla compilazione anch’esse disponibili. I nuovi modelli richiesti dal MEF sono fogli di lavoro in formato (MS. Xls) da compilarsi a cura dell’Ente.

 

b)    Entro il secondo trimestre 2026, trasmettano gli schemi di bilancio prodotti riferiti all’esercizio 2025 seguendo le modalità operative per la trasmissione telematica previste dal MEF;

La Ragioneria Generale dello Stato ha predisposto uno specifico percorso formativo, corredato da materiale informativo, a disposizione degli enti.

Fase di transizione - 2026

La fase di transizione inizierà nel 2026 e proseguirà per gli anni successivi fino alla completa adozione della contabilità Accrual. La compilazione manuale dei modelli sarà, presumibilmente, superata a favore di un nuovo modello operativo nazionale che deve ancora essere definito. 

 

3.     Strumenti a supporto degli enti del SIIR

Di seguito la descrizione degli strumenti e servizi sui quali l’Amministrazione regionale ed Insiel stanno lavorando.

Fase Pilota 

a.       Per supportare gli enti del SIIR nelle attività per il Rendiconto 2025 (entro la scadenza normativa prevista), ed in particolare alla compilazione dei nuovi modelli di raccordo tra piani dei conti economico-patrimoniale e il piano dei conti multidimensionale già disponibili sul sito del MEF, verranno introdotte nuove funzionalità in AscotWeb Contabilità e in AscotPA Economato - Inventario che consentiranno agli enti di visualizzare e scaricare i dati presenti a sistema nella struttura informativa assimilabile a quella richiesta  e compilare, quindi, con maggiore facilità i prospetti (si vedano i tab 1 e 3 del modello 2a rilevante agli enti locali e regionali del FVG). 

 

Rimarrà onere degli enti compilare gli Excel con tutti i dati richiesti e verificarne la completezza. 

 

b.      Per facilitare la trasmissione dei dati, verrà realizzata all’interno di AscotWeb Contabilità una nuova funzionalità dedicata all’acquisizione dei dati, in cui gli enti potranno operare per inserire quanto richiesto dalla normativa e procedere alla trasmissione alla BDAP. Non sarà quindi necessario per gli enti procedere alla trasmissione tramite altre modalità. 

 

Insiel organizzerà da marzo 2026 attività dedicate di supporto agli enti (sportelli virtuali, ecc.) finalizzate all’uso delle nuove funzionalità. 

 

Fase di transizione – dal 2026

A contesto nazionale maggiormente definito, verrà progettato un nuovo modulo applicativo, denominato AscotPA Contabilità Generale (GX0), dedicato alla gestione degli adempimenti della contabilità Accrual. La soluzione beneficerà dell’usabilità della suite AscotPA e sarà integrata con la contabilità finanziaria. 

 

4.     Enti coinvolti nella Fase Pilota 2025

Di seguito le categorie di enti incluse nel percorso di adozione della nuova contabilità.

Si rimanda agli “indirizzi utili” per eventuali aggiornamenti.  

         I comuni con popolazione residente pari o superiore a cinquemila abitanti al 1° gennaio 2024

         Le regioni e le province autonome

         Gli enti e le aziende del servizio sanitario nazionale

         Le province e le città metropolitane

         Le autorità di sistema portuale

         Le università e gli istituti di istruzione universitaria pubblici

         Le amministrazioni centrali incluse nel bilancio dello Stato, la Presidenza del Consiglio dei ministri e le agenzie fiscali

         Gli enti e le istituzioni nazionali di ricerca

         Le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e le loro unioni regionali

         Gli enti nazionali di previdenza e assistenza

         Altre amministrazioni centrali e locali

 

5.     Indirizzi utili

 

Sito internet del MEF – Ragioneria Generale dello Stato – Contabilità Accrual (in particolare la sezione “Fase Pilota 2025”) https://accrual.rgs.mef.gov.it/it/index.html



 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]