• home
  • » Sistema Informativo Autonomie Locali 
  • » Avviso pubblico “Misura 1.3.1 PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI – Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU) – COMUNI
11 settembre 2025
Avvisi per manifestazione di disponibilità
[ segue ]
27 giugno 2025
Con delibera n. ...
[ segue ]

Avviso pubblico “Misura 1.3.1 PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI – Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU) – COMUNI

Ricordando che la  scadenza dell’avviso in oggetto è stata prorogata al 30 settembre 2025 (i dettagli sono consultabili all’indirizzo https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a01bU00000FnKS8QAN), si riportano le indicazioni operative a beneficio degli enti aderenti.
Premesso che:
  • la Regione FVG mette gratuitamente a disposizione degli enti SIAL il sistema Eagle FVG, che consente la consultazione, la raccolta e l’aggiornamento dei dati geografici e topografici di riferimento;
  • Eagle FVG ha un componente per la gestione della numerazione civica georiferita Civici FVG  la cui specifica attivazione può essere richiesta tramite CRMSial;
  • la Regione FVG, a supporto delle attività previste dall’avviso in oggetto e nell’ambito dei sistemi sopra citati, metterà gratuitamente a disposizione gli strumenti tecnici di interoperabilità per la trasmissione dei dati verso la PDND;
  • la Regione FVG ha sottoposto al Dipartimento per la trasformazione digitale un quesito di ammissibilità della candidatura all’avviso per i comuni che utilizzano Eagle FVG e che, quindi, beneficerebbero del supporto regionale per l’attivazione del sistema di trasmissione dei dati tramite PDND, rischiando di incorrere in una fattispecie di doppio finanziamento pubblico non ammissibile;
  • il Dipartimento ha dato parere favorevole all’ammissibilità delle candidature per i comuni che utilizzano Eagle FVG (il link alla risposta è disponibile in calce alla pagina);
si riporta quanto segue:
 
i Comuni FVG che attualmente utilizzano Eagle FVG e che desiderino usufruire del supporto regionale:
  • devono inviare via PEC una richiesta di supporto al Servizio sistemi informativi, digitalizzazione ed e-government della Regione FVG (sistemiinformativi@certregione.fvg.it) utilizzando il facsimile allegato;
  • se non dispongono del componente Civici FVG ne fanno richiesta tramite procedura crmsial;
  • possono rivolgersi ad Insiel per avere l’estrazione dei dati presenti nel Master Data regionale della numerazione civica e di quelli presenti nella banca dati di ANNCSU;
  • devono farsi carico con le risorse del finanziamento (in economia o mediante affidamento esterno) delle attività di aggiornamento, georeferenziazione, correzione e completamento dei dati relativi ai numeri civici già disponibili;
  • una volta in possesso dei dati completi, possono chiedere ad Insiel il caricamento massivo degli stessi nel Master Data e in ANNCSU;
  • devono selezionare dal catalogo PDND Interoperabilità l’e-service predisposto per ANNCSU, richiederne la fruizione, associando finalità e client;
  • devono richiedere la creazione di un voucher (token) che poi inviano ad Insiel per la configurazione tecnica e l’attivazione del canale di trasmissione via API PDND all’interno di Eagle FVG.
i Comuni FVG che attualmente NON utilizzano il sistema Eagle FVG e vogliono beneficiare del supporto regionale, devono seguire le stesse indicazioni sopra esposte e in aggiunta richiedere l’attivazione di Eagle FVG tramite crmsial.
 
i Comuni FVG che non intendono avvalersi delle soluzioni regionali si possono rivolgere direttamente ad un fornitore terzo. 
 
In calce sono disponibili il link al parere del DTD ed il template per la richiesta PEC da inviare al Servizio SIDEG.
 

 



 
immagine notizia
[ immagine notizia stampa ] [ immagine notizia top ]